Manutenzione dei veicoli
Tecnica, precisione e sicurezza

A breve decideremo le date del prossimo corso
Avviseremo tramite NEWSLETTER delle date e luogo
iscriviti alla newsletterLa professione
La manutenzione è il set di attività necessario per mantenere operativo un macchinario tra la messa in esercizio e la dismissione. Il manutentore è il professionista che conosce le normative e le tecniche necessarie per effettuare in sicurezza interventi di manutenzione efficaci.
I corsi
I corsi sono specializzati per organo di sicurezza. La frequenza ed il superamento del test finale del modulo base è necessaria per poter accedere ai corsi specializzati.
I corsi disponibili sono
MV-CA | Carrelli |
MV-CE | Circuiti elettrici |
MV-IA | Impianto antincendio |
MV-PF | Impianto pneumatico e freno |
MV-PO | Porte |
MV-RO | Rodiggio |
MV-STB | Sistema tecnologico di bordo |
MV-TC | Telaio e cassa |
MV-TR | Organi di trazione e repulsione |
Ciascuno dei corsi fornisce le conoscenze necessarie ad un'adeguata preparazione per l'esame il cui superamento è necessario per poter svolgere la professione di manutentore di veicoli ferroviari.
Conoscenze che verranno acquisite
Al positivo completamento del corso il partecipante avrà acquisito le conoscenze, necessarie al ruolo
Requisiti di ammissione
Al momento dell'iscrizione i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:- età minima 18 anni;
- madrelingua italiana o conoscenza certificata della lingua italiana di livello B2.
Verifica dell'apprendimento ed ammissione all'esame
Al termine del corso verrà somministrato a ciascun partecipante un test finale, il cui superamento è necessario per il rilascio del certificato di avvenuta formazione. L'attestato di avvenuta formazione è necessario per l'ammissione all'esame.