Accompagnamento dei treni
La sicurezza per le persone

1 corso aperto per iscrizioni
Accompagnamento del Treno - Capotreno
prezzo | 3950€ IVA inclusa FINANZIA IL TUO CORSO! Per maggiori informazioni clicca qui |
luogo | Benevento (BN) |
inizio | lunedì 24 ottobre 2022 w44 101 giorni alla chiusura delle iscrizioni |
giornate | 25 |
codice | 22.ADT.7 |
posti | 20 |
**Le date potrebbero subire variazioni** |
La professione
Nell'immaginario collettivo la figura del capotreno è ben riconosciuta. In aggiunta alla funzione di verifica del diritto di viaggio, il capotreno è il professionista che garantisce la sicurezza , la salute ed il comfort dei passeggeri durante il viaggio e durante la salita e discesa dal treno.
Il capotreno si interfaccia con il macchinista e lo supporta in attività importanti per la sicurezza dell'esercizio ferroviario. Il capotreno conosce bene la normativa ed ha competenze tecniche e relazionali. Rappresenta l'impresa ferroviaria nelle interazioni con i passeggeri durante il viaggio.
Il corso
Questo corso fornisce le conoscenze necessarie ad un'ottima preparazione all'esame ufficiale ANSF, il cui superamento è necessario per poter svolgere la professione di accompagnatore del treno.
Conoscenze che verranno acquisite
Al positivo completamento del corso il partecipante avrà acquisito le conoscenze di base su- ruolo e mansioni dell'accompagnatore treno
- sicurezza e salute dei passeggeri
- equipaggiamenti interni dei veicoli passeggeri
- percorsi dei treni e località di salita/discesa viaggiattori
- procedure in partenza/arrivo del treno
- formazione dei treni e documenti di scorta
- gestione di situazioni anomale, degradate e di emergenza
- comunicazioni e procedure di interfacciamento con altri attori
Requisiti di ammissione
Al momento dell'iscrizione i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:- età minima 18 anni;
- titolo di studio minimo: licenza media;
- Idoneità fisica e psicoattitudinale. L'idoneità sarà verificata prima dell'inizio del corso tramite visita medica presso un'Unità Sanitaria Territoriale di RFI;
- madrelingua italiana o conoscenza certificata della lingua italiana di livello B2.
Verifica dell'apprendimento ed ammissione all'esame
Al termine del corso verrà somministrato a ciascun partecipante un test finale, il cui superamento è necessario per il rilascio del certificato di avvenuta formazione. L'attestato di avvenuta formazione è necessario per l'ammissione all'esame.