Macchinista manovratore
Licenza di Condotta + Certificato Complementare A1/A4 + PDT-FTA

A breve decideremo le date del prossimo corso
Avviseremo tramite NEWSLEETTER delle date e luogo
iscriviti alla newsletterIl corso
Il corso di Macchinista manovratore ha lo scopo di formare agenti in grado di saper condurre locomotori da manovra all'interno di stazioni e terminal ferroviari e di effettuare la manovra dei rotabili.
Il percorso formativo si articola in più fasi:
- Corso di Licenza Europea di Condotta
- Certificato Complementare A1/A4
- Corso PDT-A (Manovratore)
Conoscenze che verranno acquisite
Al termine del percorso formativo, il discente avrà acquisito la patente di guida del macchinista, rilasciata direttamente dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), conoscerà le normative e le procedure per l'effettuazione della prova del freno, conoscerà il segnalamento e i sistemi di esercizio connessi alla manovra.
Requisiti di ammissione
Al momento dell'iscrizione i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- età minima 18 anni
- diploma di istruzione secondaria superiore
- idoneità fisica ai sensi del D.L. 247/2010 e secondo il regolamento UE 995/2015 della commissione dell'8 giugno 2015. L'idoneità sarà verificata prima dell'inizio del corso tramite visita medica presso un'Unità Sanitaria Territoriale di RFI
- madrelingua italiana o conoscenza certificata della lingua italiana di livello B2
La selezione sarà subordinata alla verifica dei requisiti di ammissione.
Verifica dell'apprendimento ed ammissione all'esame
Al termine del corso verrà somministrato a ciascun partecipante un test finale, il cui superamento è necesssario per il rilascio dell'attestato di avvenuta formazione. L'attestato di avvenuta formazione è necessario per l'ammissione all'esame.
La prosecuzione del percorso formativo con Certificato Complementare e PDT-A presuppone il superamento dell'esame ANSF di Licenza.